3 modi per installare il pixel di facebook
Perché è importante il Pixel di Facebook?
Per tutte le ragioni possibili!
Senza di esso tu azienda non potrai mai misurare con precisione le conversioni di una promozione su facebook. Non potrai ottimizzare le tue campagne. In una parola? Spendi i soldi a vanvera.
Nel post della scorsa settimana ti ho parlato dell’importanza del Pixel di Facebook. Oggi vediamo 3 modi per installarlo. Tre modi facili facili.
Prima di tutto questo benedetto codice devi trovarlo. Vai nel tuo pannello “Gestione Inserzioni”. Non lo vedi? E allora devi creare un account pubblicitario prima.
Gestione Inserzioni -> Risorse -> Pixel
Ora hai il tuo codice. La tua vita e la tua azienda sta per cambiare. 😉
Ti spiego velocemente 3 modi per installarlo in maniera corretta:
1- Usa le opzioni del tuo tema WordPress
Partiamo dal presupposto che tu abbia un sito in WordPress. Se è così hai tante possibilità per farlo. Anche troppe e così potresti andare in confusione.
Se sei pratico di wordpress ti consiglio di raggiungere le impostazioni del tema del tuo sito. Esistono migliaia di temi ma posso dirti che nell’80% dei casi troverai facilmente un posto in cui inserire il codice. Troverai una sezione dedicata, di solito si può chiamare “script di intestazione e piè di pagina”.
Il nostro obiettivo è inserire il codice prima del tag di chiusura HEAD. Qualsiasi cosa inserita nella sezione “script di intestazione e piè di pagina” -> “intestazione” -> farà sì che il tuo codice apparirà su ogni singola pagina del tuo sito.
2- Fai fare tutto ai plugin WordPress (quello che ti consiglio io)
Esistono centinaia di plugin più o meno buoni che ti aiutano nell’installazione del pixel di facebook. Avrai notato che ho scritto “più o meno buoni”. Io te ne consiglio uno. L’ho provato e funziona alla grande.
PIXEL CAFFEINE -> lo trovi qui
È il plugin gratuito messo a disposizione da Ad Espresso grazie al quale ti risulterà tremendamente facile installare il codice pixel di facebook, e non solo.
All’interno delle impostazioni generali, clicca sul pulsante Facebook Connect.
Dopo la connessione a Facebook, Pixel Caffeine si connetterà all’elenco dei tuoi account pubblicitari. Ti basterà selezionare quello che desideri associare al tuo sito web.
Assicurati che l’opzione “pixel position” sia impostata su Head. E il gioco è fatto. Già fatto? Sì, e non è pic indolor.
Come ti ho anticipato con questo plugin puoi fare molto altro. Esistono tante funzionalità avanzare che sto ancora provando. Ti posso dire che ti può far scoprire tante informazioni sul tuo pubblico; ha un’ottima integrazione con woocommerce, filtri per l’ecommerce (tipo di dispositivo, categorie, comportamenti), tracciamenti avanzati per tipi di post, informazioni sul browser etc.
3- Google tag manager
Se sai usare gli strumenti di Google puoi usare Google Tag Manager. Ti spiego come passo dopo passo.
Per prima cosa clicca “Aggiungi un nuovo Tag”
Seleziona “Configurazione Tag” e scegli “HTML personalizzato”
Copia e incolla il codice del pixel di facebook.
Vai in impostazioni avanzate e assicurati che il tag sia impostato su “in ogni pagina”.
Clicca sulle impostazioni di Triggering
Assicurati che il trigger sia impostato sempre su “All pages”.
Esistono tanti altri modi per installare il pixel di facebook. Ad esempio se hai un ecommerce puoi trovare varie integrazioni con Woocommerce o Shopify o Magento. E, come dicono nelle pubblicità, e tanto altro ancora! Come ti dico sempre, non ti deve interessare tanto la tecnica ma il perché si facciano determinate cose. Perché con il web marketing tu puoi sapere esattamente se un’azione di promozione serve o meno e quanto ti fa guadagnare. Questa è l’unica cosa che conta.
Se ti va di contattarmi chiedimi l’amicizia su facebook qui >>
o scrivimi qui >>